Le Giraffe di Sandro Gorra
L’idea della giraffa, razza sontuosa con il design più significante del pianeta, che vive guardando tutti dall’alto è secondo Gorra la parabola dell’uomo, quello che aspira al censo sociale superiore. La quale giraffa, qualora perdesse il suo segno distintivo, si troverebbe nuda come un bovino a cui hanno tirato il collo. Proprio come succederebbe all’uomo con relativo crollo di status: dall’essere giraffe a diventare giraffe nude.

La giraffa nuda
L’essere uno dall’essere tutti. La tua differenza, la capacità di emergere dal pantano non è mai una mescola di elementi. È una cosa sola, semplice e poderosa: è il tuo segno, quello che ti macchia in modo esemplare. E se per caso se ne dovesse andare, così come ti ha distinto, allo stesso modo ti lascerebbe nudo o semplicemente ti cancellerebbe.
Chiedere a una giraffa in caso di vento.
2018 Resina, policarbonati, acrilici, ferro 235 x 195 x 100 cm
2018 Resina, policarbonati, acrilici, ferro 235 x 195 x 100 cm

Loser
A Gianni gli era costato tanto guadagnarlo, ma ora il suo segno lo stava perdendo. Provò un senso di vuoto lungo la schiena.
2018 Resina laccata, acrilici 60 x 60 x 30 cm
2018 Resina laccata, acrilici 60 x 60 x 30 cm

Marilyn
La scalata era conclusa: ora il capo era lei. Scese in strada e le sembrò di volare.
2018 Resina laccata, acrilici, stoffa, materiali vari 120 x 280 x 120 cm
2018 Resina laccata, acrilici, stoffa, materiali vari 120 x 280 x 120 cm

Close the door
Ci mise fatica e tempo nella ricerca del suo segnale sociale e alla fine l'immagine era perfetta. Un design di indiscutibile bellezza epidemiologicamente inattaccabile. Peccato per quel colpo d’aria che gli sconvolse segno e status in un attimo.
2019 Resina epossidica laccata, acrilici, materiali vari 130 x 100 x 50 cm
2019 Resina epossidica laccata, acrilici, materiali vari 130 x 100 x 50 cm